top of page
Cerca

VIII Live Culturale dai bergamaschi di Caravaggio, Nova Veneza, SC, Brasile

  • Immagine del redattore: venetonelsudbrasile
    venetonelsudbrasile
  • 17 ott 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 31 ott 2020

Questa volta, venerdì 16 ottobre 2020, una digressione in bergamasco per il gruppo culturale Bauco ma no tanto (Bmnt), sì avete capito bene, nel dialetto della Bassa Bergamasca per la precisione dalla Cantina Ronconi di Careàs, cioè Caravaggio in idioma bergamasco.

Come sempre Nicola Gava e Sanciro Ghislandi ci accompagnano nel percorso che fece diventare Morro da Miseria nella produttiva Caravaggio, distretto di Nova Veneza, Santa Catarina, Brasile.

Quando i colonizzatori bergamaschi di fine Ottocento arrivarono da queste parti, trovarono una terra poco produttiva dal punto di vista agricolo, piena di pietre; ecco quindi il poco felice toponimo: la miseria risiedeva nella poca resa agricola, fondamentale per i coltivatori emigrati in quell'epoca.

Così alcuni capostipiti della famiglia Spillere decisero di diversificare l'economia dell'avaro distretto specializzandosi nella lavorazione dei metalli al punto da poter installare dei centri d'eccellenza nella metallurgia.

Dal punto di vista della devozione religiosa troviamo il Santuario della Madonna di Caravaggio che riprende il culto mariano proveniente dalla patria d'origine lombarda in Italia.

In cucina l'architetto e padrone di casa Ronconi ci illustra le bergamasche "penne al verde" con spinaci e gorgonzola oltre alla panna ed al burro per il condimento.

Non solo metallurgia a Caravaggio, ma anche produzione di insaccati anche in stile italiano, come salame e coppa.

Questo ed altro ancora nel distretto pietroso di Nova Veneza.

A voi tutti una buona visione!


 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

Mestre, Venezia, Veneto, Italia

  • LinkedIn
  • Facebook
  • Instagram

©2020 di venetonelsudbrasile. Creato con Wix.com

bottom of page