Una live culturale per i 129 anni della colonizzazione di Nova Veneza
- venetonelsudbrasile
- 20 giu 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 29 giu 2020
Riprendiamo il nostro percorso dell'elemento veneto presente nel sud del Brasile con la splendida "web live culturale" trasmessa venerdì 19 giugno 2020 in diretta Facebook e Youtube dalla "Casera dei Bergamaschi" a Nova Veneza, Santa Catarina, Brasile, a cura del gruppo culturale "Bauco ma no tanto" (Bmnt)....sì, avete capito bene, ha lo stesso significato come in veneto, capitanato da Nicola Gava, discendente di emigrati trevigiani ad Urussanga ed anche a Nova Veneza, storico, ricercatore della cultura veneta nel sud del Brasile, ideatore e realizzatore di innumerevoli iniziative sul tema "Veneto nel sud del Brasile".
Tra cori di montagna, tradizioni culinarie, storia dell'emigrazione dall'Italia al Brasile e saluti da tutto il mondo, tra cui segnalare anche l'omaggio dell'ex Presidente della Provincia di Belluno De Bona, attualmente Presidente dell'Associazione Bellunesi nel Mondo, fa capolino al minuto 55 del video anche l'autore del presente blog.
Molto interessante la particolarità linguistica di questa live: si parla in portoghese, in veneto, in italiano ed anche in bergamasco a sottolineare la tipicità etnica di chi colonizzò questa fetta di Brasile: veneti e lombardi della cosiddetta "Bassa Bergamasca" (porzione di pianura Padana situata nel sud della provincia di Bergamo). A voi tutti un buona visione!
Comments