Nova Veneza: una piazza in onore del Fondatore trevigiano liventino Natale Coral
- venetonelsudbrasile
- 9 gen 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 13 gen 2021

Iniziamo alla grande questo 2021 nel nostro blog veneto-sudbrasiliano con una notizia recente ed in esclusiva avvenuta sul finire del vecchio anno.
Il 28 dicembre 2020 è stata inaugurata la piazza “Natale Coral” a Nova Veneza, Stato di Santa Catarina, Brasile.
Grazie alle informazioni ed alle ricerche genealogiche di Nicola Gava, neo veneziano e discendente diretto dello stesso personaggio storico soggetto dell’intitolazione, possiamo fornire qualche informazione sul Coral sia del periodo veneto-trevigiano che di quello catarinense.
Nacque il 21 dicembre 1859 in località Lorenzaga nel Comune di Motta di Livenza, in provincia di Treviso, regione del Veneto, al nord est della penisola italiana, figlio di Nicolò Coral e Margherita Calderana.
Venne battezzato il 26 dicembre 1859 nella parrocchia di San Silvestro di Lorenzaga e, compiuti gli studi da geometra, si ritrovò a capitanare il gruppo di coloni destinati a sviluppare appunto l’area di Nova Veneza in Brasile, un’estensione territoriale in via di sviluppo agricolo e minerario condivisa tra le località di Urussanga, Criciuma, Nova Treviso e l’attuale Sideropolis.
Bisognava partire proprio da zero, cioè dallo stesso delimitare le zone da abitare ed ecco che Natale Coral fondò di fatto, come un novello Romolo, la città tracciandone l’ampiezza ed i confini da provetto agrimensore.
Il suo goniometro, lo strumento usato per le misurazioni, è ancora presente nel museo civico di Nova Veneza.
Lo stesso Natale comprò trenta ettari di terreno in Nova Veneza e la sua casa fu costruita al lotto numero sette della Colonia; ancora oggi si può vedere questo edificio, abitato dai discendenti (i quadri-nipoti), in frazione Elisa, mentre le sue terre si trovano suddivise tra le vie Pietro Tomasi e Natal Coral (strada intitolata infatti ad un nipote di Natale con lo stesso nome di battesimo del nonno paterno, secondo la tradizione veneta contadina ma portoghesizzato nella nuova terra).
Natale Coral morì l’11 febbraio 1911 ed il 10 dicembre di undici anni fa il Consiglio Comunale di Nova Veneza, in sessione solenne, ha riconosciuto l’importanza della figura di Natale Coral come illustre cittadino neo veneziano.
A completamento di tale riconoscimento, da qualche giorno la memoria del Fondatore rimane più viva che mai nella piazza a lui dedicata.

Il Sindaco di Nova Veneza, Rogerio Frigo, all'inaugurazione di Piazza Natale Coral

I discendenti di Natale Coral presenti all'inaugurazione

L'articolo sull'evento apparso sulla stampa locale neoveneziana per gentile concessione dell'autore Nicola Gava.
Comments