top of page
Cerca

L'Urussanga Veneta e Taliana parte 2

  • Immagine del redattore: venetonelsudbrasile
    venetonelsudbrasile
  • 29 lug 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Altro straordinario documento in lingua veneta e taliana.

Notate pure la differenza tra il "registro" lessicale del presentatore e quello degli intervistati: Newton Bortolotto e Gilson "Paura" Fontanella.

Potete assistere alla descrizione della piazza principale di Urussanga, Santa Catarina, sud del Brasile con annessa fontana dedicata all'immigrazione dei coloni, panoramica della Chiesa principale contenente una riproduzione della Pietà di Michelangelo, concessa in dono da Papa Paolo VI nel 1978, e, per finire, un elenco delle principali attrattive culturali e turistiche di questa meravigliosa città che veramente sa di...Veneto, cappello da alpino compreso.

Da non dimenticare anche un riferimento alla Storia con la "s" maiuscola (senza nulla togliere naturalmente a tutte le "microstorie") spiegato da Bortolotto riguardo ad Anita Garibaldi (Ana Maria de Jesus Ribeiro da Silva da nubile), nata a circa una settantina di km da Urussanga, cioè a Laguna, cittadina dove, peraltro, incontrò per la prima volta il "Giuseppe" Nazionale.

A Voi tutti buona visione.

 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

Mestre, Venezia, Veneto, Italia

  • LinkedIn
  • Facebook
  • Instagram

©2020 di venetonelsudbrasile. Creato con Wix.com

bottom of page