top of page
Cerca

I 1600 anni di Venezia, omaggio per i Veneti del Sud del Brasile e non

  • Immagine del redattore: venetonelsudbrasile
    venetonelsudbrasile
  • 25 mar 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

In occasione del compleanno della città di Venezia, secondo la leggendaria data fissata al 25 marzo 421 dopo Cristo, un omaggio inedito, che non si trova in tutti i libri di Storia, per i discendenti veneti presenti nel Sud del Brasile ma anche nel mondo intero.


In questa foto si vedono le fondamenta della Porta Nord dell'antica città veneto/celtico/romana di Altino, sito archeologico molto vicino all'Aeroporto di Venezia/Tessera.

Esattamente da questo punto partirono i profughi per scampare alle famigerate orde barbariche.


La prima isola della Laguna veneta in linea retta che poteva dare scampo agli altinati fu Torcello. In questa foto si vede la piazza principale di Torcello con le chiese in stile veneto/bizantino e romanico. Quindi quest'isola è una progenitrice dell'attuale Venezia per quanto riguarda la parte Nord.

Passando dalla leggenda alla realtà storica, la città di Altino non venne del tutto abbandonata nel 421 dopo Cristo: le orde barbariche furono passeggere fino al 500 d.C. inoltrato, periodo che vide l'arrivo dei Longobardi più stanziali che spensero definitivamente ogni velleità altinate di ritorno alla città d'origine.

Tutto ciò per dire che Venezia nacque da un'emigrazione forzata di popolazioni che portarono la propria cultura d'origine per creare qualcosa di grande.

Ecco quindi l'importanza dei veneti emigrati nel mondo e concentrati nel Sud del Brasile: a loro volta portarono la propria cultura per costruire qualcosa di importante e duraturo.

 
 
 

Comentarios


Post: Blog2_Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

Mestre, Venezia, Veneto, Italia

  • LinkedIn
  • Facebook
  • Instagram

©2020 di venetonelsudbrasile. Creato con Wix.com

bottom of page